Dufour 32, nuova nata in casa Dufour, compatta ma veloce, elegante e moderna.
Numerose sono le innovazioni applicate su questo modello come i pannelli solari integrati sul boma, la cuscineria gonfiabile per ridurre l'ingombro durante lo stivaggio e il tavolo in pozzetto che può essere modulato per utilizzarlo anche come prendisole.
è presente anche un ritorno allo stile classico, con il timone a barra e pala singola, a differenza del suo predecessore che disponeva del timone a ruota e doppia pala del timone.
Ciò permette di godersi a pieno il piacere della vela ed essere a stretto contatto con il mare.
Ampliata anche la superficie velica di quasi l'8%, che per una barca di queste dimensioni è un traguardo importante.
Gli interni seguono la linea dei nuovi Dufour, con spazi ampi e linee moderne, dando all'armatore la sensazione di sentirsi a casa.
Scopri di più sul nostro sito.
Architetto Umberto Felci | Lunghezza fuori tutto 10.31 m | Lunghezza scafo 9.35 m |
Lunghezza della linea di galleggiamento 8.70 m | Baglio massimo 3.31 m | Dislocamento 4900 Kg |
Pescaggio 1.90 (1.60 opt.) m | Peso della chiglia 1330 Kg | Capacità serbatoio carburante 90 L |
Capacità serbatoio acqua 160 L | Motori Volvo Penta | Potenza del motore 19 (29 opt.) Hp |
Superficie velica totale 56 m² | Randa 34 m² | Genoa 22 m² |